Finalità e base giuridica del trattamento (GDPR Art.13, par. 1, lett. c) | I dati vengono raccolti ed utilizzati in modo da: concludere rapporti contrattuali/professionali, adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti dai rapporti in essere, nonché gestire le necessarie comunicazioni ad essi connessi; adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità; esercitare un legittimo interesse nonché un diritto del Titolare (ad esempio: il diritto di difesa in sede giudiziaria, la tutela delle posizioni creditorie; le ordinarie esigenze interne di tipo operativo, gestionale e contabile).
|
Ambito di comunicazione (GDPR Art.13, par. 1, lett. e, f) | I dati sono trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR Art. 29) e non saranno comunicati a soggetti esterni, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. |
Modalità del trattamento (GDPR C. 39) | I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati e cartacei. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. |
Periodo di conservazione dei dati (GDPR, Art.13, par. 2, lett. a) | I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, strettamente necessari per gli adempimenti di obblighi contrattuali o normativi. |
Conferimento (GDPR, Art.13, par. 2, lett. f) | I sono richiesti dalla scrivente per le finalità indicate. |
Liceità (GDPR, Art. 6 par. 1) | Il trattamento è necessario per l’instaurazione dei rapporti contrattuali, e pertanto il consenso non è richiesto. |